Stavate navigando tranquillamente in rete e ad un certo punto il computer si blocca e appare una inusuale quanto inquietante schermata che blocca tutto e vi minaccia di denunce da tutte le parti?
Tranquilli, non è ovviamente la GdF (e neanche la Polizia Postale, i Carabinieri o la Piscopolizia), è semplicemente un virus (uno dei più agguerriti in effetti) che cerca di spillarvi un po di soldi. Ecco come rimuoverlo completamente dal pc.
N.B.: non mi assumo alcuna responsabilità nel caso qualcosa dovesse andare storto durante questo procedimento. Il mondo dei computer è bello perchè è vario e se i passaggi che andrò a descrivervi risolvono il problema nel 99% dei casi può essere che con determinate configurazioni e determinate impostazioni qualcosa possa andare storto.. beh in quel caso non prendetevela con me, ma con i coreani che hanno fatto il virus o con mamma Micro$oft :)
Il procedimento di per se è molto semplice, e si divide in X semplici step:
Come già detto non è la Guardia di Finanza, non è lo Stato Italiano, e probabilmente non sono neanche italiani gli autori del virus.. si capisce prima di tutto dalla grammatica scandalosa con cui è scritto ma più che altro dal fatto che se la GDF vi becca con materiale pedopornografico più probabilmente arriva in casa vostra alle 4 di notte, tira giù la porta e vi schiaffa in galera per un numero (si spera copioso) di anni. Quindi tranquilli, nessuna infrazione!
(p.s: un buon 99% dei computer è finito in un modo o nell'altro su un sito porno "classico", anche se per qualcuno può non essere moralmente accettabile [non per me], non è assolutamente illegale.)
Da pc acceso e su quella schermata non potete fare nulla: ALT-F4 non funziona, così come il classico CTRL-ALT-CANC.
Molto semplice, probabilmente l'avete già fatto per sbaglio qualche volta nella vostra vita: il trucco consiste nel premere ripetutamente il tasto F8 della tastiera dal momento in cui accendete il computer al momento in cui vi compare una schermata nera con varie opzioni da selezionare, tipo questa:
Come primo tentativo andiamo su "Modalità provvisoria con rete" e clicchiamo INVIO
Una volta acceso il computer in modalità provvisoria la primissima cosa da fare è aprire il vostro browser preferito (spero non Explorer :) ) e collegarvi a questa pagina: http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/
Sulla destra troverete un pulsante azzurro con scritto "Download Now @Bleeping Computer". Clicca e scarica il file combofix.exe sul desktop
Piccolo inciso: che cos'è Combofix?
Combofix è un programma semplicissimo, gratuito e potentissimo.
Tutta la sua storia con i vari come, quando e perchè la potete trovare qui: http://www.combofix.org/ ma in soldoni posso dirvi che questo piccolo gioiellino è in grado di rimuovere completamente un enorme numero di malware vari, anche cose che tutti i più classici antivirus non sono in grado neanche di riconoscere. Non richiede installazione e, cosa più importante, è assolutamente gratuito
Dopo aver semplicemente fatto doppio click sull'icona rossa di Combofix attendente che il programma parta e cominci la scansione.
Attenzione: subito dopo l'avvio possono comparire varie finestre che vi chiedono come procedere in alcune situazioni particolari. Le domande più classiche sono le seguenti:
Se tutto va come deve andare allora la finestrella di combofix a questo punto sta cominciando a tirare fuori scritte tipo "Stage_1 Completato", "Stage_2 Completato", ecc... in totale sono 50 e generalemente i primi 10 sono i più lenti.
Se qualcosa di nocivo viene trovato dopo Stage_50 noterete una lista più o meno lunga di roba che viene eliminata.
A volte, se sono infetti dei file di sistema, può essere che Combofix riavvii automaticamente il sistema. Non preoccupatevi, fa tutto da solo ma quando il pc viene riavviato è consigliabile tornare in modalità provvisoria (a.k.a. appena vedete che il pc si sta riaccendendo ricominciate a premere F8 in modo spasmodico per far tornare la schermata nera di prima).
A questo punto, se tutto è andato come doveva andare al prossimo riavvio il vostro pc sarà bello ripulito e pronto a ripartire. E' comunque consigliabile fare una scansione con l'antivirus e (ancora più consigliabile) una scansione con Malwarebytes' Antimalware che potete scaricare gratuitamente qui. E' un programma che vi scansionerà il pc in cerca di schifezze varie ed eventuali, molto potente e anche questo assolutamente gratuito (esiste anche la versione PRO a pagamento ma quella gratis va più che bene)
Esistono casi in cui qualcosa può non andare come previsto, DON'T PANIC! c'è sempre una soluzione :-)
Questo complica un pelo le cose ma tranquilli, si riesce ancora a sistemare tutto. Il procedimento cambia un pelo:
Anche in questo caso se tutto è andato come deve andare al prossimo riavvio in modalità normale il pc sarà più in forma di prima.
Niente panico, subito dopo aver usato Combofix può succedere. Basta riavviare e torna tutto alla normalità
Pixed di Gabella Gianluca
via del Lavoro 39, 40127 - Bologna (BO)
p.IVA: 03219311200 - C.F.: GBLGLC84T21A944B
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 051.514551