Da poche settimane è disponibile la Beta4 di Joomla 4.0, se vuoi sapere come installare joomla 4 correttamente ecco a te una semplice guida passo passo.
Possiamo dire che sono ormai anni che la versione 4.0 di Joomla! è in fase di sviluppo. Come tempistica può sembrare eccessiva ma vi assicuro che è ben giustificata: le migliorie sono tantissime, non solo nell'aspetto ma anche (e soprattutto) nel core. Inoltre, parallelamente alla versione 4.0 è in sviluppo anche la versione 3.10 che sarà una versione "ponte" verso la nuova major release, servirà infatti a preparare il vostro CMS al passaggio di livello.
Andiamo quindi alla scoperta della nuova Beta4 di Joomla 4.0, partendo proprio dall'inizio... l'installazione!
Ricordo che Joomla4 è ancora in beta. Questo vuol dire che non è assolutamente pronta per i siti in produzione. Non installatela come aggiornamento di siti 3.9 e soprattutto non usatela per fare siti che andranno live. Le prossime versioni Beta (e poi le RC) possono potenzialmente cambiare molto della struttura, rendendo il vostro lavoro inutilizzabile o non correttamente funzionante.
Prima di tutto prepariamo il nostro ambiente di test. Ci servirà uno spazio web e un database mysql.
Se avete deciso di utilizzare Hosting Dev il pannello di controllo che utilizzerete sarà un DirectAdmin. Potete creare un nuovo database cliccando su "Gestione MySQL/MariaDB" e poi cliccando su "Crea un nuovo database".
Inserite i campi come preferite (per la password potete anche generarne una casuale). Il risultato sarà qualcosa del genere:
Segnatevi questi dati perchè vi serviranno più avanti.
Una volta ottenute le credenziali FTP (per caricare i file) e le credenziali MySql (per il database) scaricate il file di installazione di Joomla4 da qui. Il file che serve a noi è il terzo: Joomla_4.0.0-beta4-Beta-Full_Package.zip
Caricatelo sul vostro spazio web con un client FTP come FileZilla, e scompattatelo seguendo la nostra guida dedicata.
Se tutto è andato a buon fine vi ritroverete nello spazio web tutti i file di installazione di Joomla4 correttamente scompattati.
Andiamo via browser sul nostro sito di test appena creato. La prima schermata che vi verrà fuori sarà la seguente:
Per la Beta l'unica lingua disponibile sarà l'inglese, ma non è un problema: è tutto molto semplice e intuitivo.
Inseriamo quindi il nome del sito. In questo caso lo chiamerò Joomla4 Test.
Clicchiamo su "Setup Login Data".
La seconda schermata è la seguente:
I campi che dovremo inserire sono 4:
Segnatevi cosa avete inserito in questi campi (soprattutto username e password) perchè vi serviranno per fare login nel pannello di controllo.
Inseriti i dati cliccate su "Setup Database Connection".
Il prossimo step riguarda la configurazione del database sul quale si appoggerà la nostra installazione di Joomla.
I dati li avete già, sono quelli che vi ha messo a disposizione il vostro hosting di prova di Host.it.
Lasciate invariati gli ultimi due campi e cliccate su "install joomla".
Attenzione! Se state installando su un database che ha come hostname qualcosa di diverso da "localhost" (come nel mio caso), vi verranno fuori questi messaggi:
Niente panico! Semplicemente vi sta dicendo che dentro la cartella "installation" raggiungibile via FTP c'è un file chiamato "_JoomlaPBBjUGDUn2h0L5KqVBILU.txt" (questo nel mio caso, ma il nome del file cambia tutte le volte). Non dovete far altro che cancellarlo.
Una volta cancellato il file (per esempio con FileZilla) tornate nella schermata di installazione e cliccate di nuovo su "install joomla" (ultimo bottone in fondo!).
Se tutto è andato a buon fine allora vi comparirà una schermata come la seguente:
NB: al momento con la Beta non è possibile installare lingue aggiuntive. Con la versione RC sarà ovviamente possibile premendo sul pulsante "Install additional languages".
Ora potete cliccare sul mega bottone rosso "Remove Installation folder" (cliccate su OK nella finestra di controllo che vi si apre subito dopo). Questo passaggio serve per eliminare dal server tutti i file di installazione che non vanno assolutamente tenuti online (altrimenti si rischia che qualcun altro possa venire e fare grossi grossi danni sul vostro sito).
Joomla! è installato! Potete andare direttamente da browser sul vostro sito di prova e quello che vedrete sarà la homepage di Joomla 4 (ancora vuota ovviamente):
Per andare nel pannello di controllo del vostro nuovo sito basterà semplicemente aggiungere all'URL il classico "/administrator".
Buon divertimento con Joomla 4! Ci aggiorneremo nelle prossime settimane per vedere nel dettaglio tutte le migliorie e le nuove features.
Pixed di Gabella Gianluca
via del Lavoro 39, 40127 - Bologna (BO)
p.IVA: 03219311200 - C.F.: GBLGLC84T21A944B
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 051.514551