Anni di progettazione in ambito web ci hanno permesso di accumulare esperienza in molti linguaggi utilizzati per creare siti e applicazioni. Tra i più utilizzati, lato front-end, c'è il CSS (che non è un linguaggio di programmazione) ma bensì un linguaggio / insieme di regole usato per definire la formattazione di documenti HTML, XHTML, XML e simli.
Apriamo con questo post una nuova rubrica: "Best practice per i siti Joomla e i componenti fondamentali per metterle in atto"! Il primo capito riguarda la creazione della sitemap del tuo sito Joomla! e come comunicarla al motore di ricerca per eccellenza, Google.
Quando scarichiamo Joomla! (o Wordpress, o Prestashop...) dal sito internet ufficiale ci ritroviamo con un file ZIP contenente tutti i file base e i file di installazione.
Con Windows 7, 8 e 10 capita spesso (soprattutto dopo aver formattato o resettato il PC) che gli aggiornamenti si blocchino su "ricerca aggiornamenti in corso.." La linetta continua a girare per ore e ore ma non succede nulla.. come possiamo sbloccare?
Sabato 12 si è tenuto a Roma il 9° JoomlaDay Italano. Ma di che cosa si tratta esattamente: novità, potenzialità, strumenti di sviluppo e anche qualche piccolo gossip su cosa bolle in pentola :)
Vi hanno hackerato il sito web? Vi ritrovate scritte in linguaggi improbabili in homepage? Se avete aggiornato Joomla! alla versione 3.6 la soluzione è estremamente semplice!
Privacy e Termini di Utilizzo
Pixed di Gabella Gianlucavia del Lavoro 39, 40127 - Bologna (BO)p.IVA: 03219311200 - C.F.: GBLGLC84T21A944BQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 051.514551